Cos'è
A cosa serve
ll diplomato nell'indirizzo della Manutenzione e l'Assistenza Tecnica – Elettrico/Elettronico possiede competenze per gestire ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, diagnostica, riparazione e nel collaudo di apparecchiature, sistemi, impianti e apparati tecnici nell’ambito del settore elettrico ed elettronico.
Il percorso prevede attività di laboratorio nelle aree di indirizzo già dal primo anno. L'Istituto è dotato di laboratori con macchinari e postazioni singole per ogni studente, per autonomia in lavorazione al tornio, alla fresatrice, al trapano e alla saldatura a elettrodo e a filo.
Il percorso di formazione prevede una difficoltà crescente, partendo dall’elaborazione del disegno per proseguire con la realizzazione del manufatto e infine arrivare alla gestione di macchinari a controllo numerico (CNC) proiettati all’industria 4.0.
Un numero considerevole di ore è dedicato alle attività per i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro) e alla nuova possibilità dell’Apprendistato Duale.
Al terzo anno è possibile conseguire una Qualifica Professionale (Operatore Elettrico-Elettronico) di competenza regionale riconosciuta e spendibile a livello nazionale e comunitario.
Sbocchi professionali
-Aziende di settore dove viene richiesta la competenza di saper gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazioni e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Trieste, 20 - 52027 San Giovanni Valdarno (AR)
-
CAP
52027