Sabato 24 maggio, nella cornice dell’Auditorium dell’ISIS Valdarno, durante l’evento “𝐀𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐂𝐥𝐚𝐬𝐬𝐞 – 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨”, promosso da CNA in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno, i ragazzi della 𝟒𝐀𝐌𝐄 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐮𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚/𝐄𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 hanno presentato il loro progetto davanti a imprenditori del territorio e rappresentanti delle istituzioni.
Un momento importante, carico di emozione e consapevolezza.
Non solo perché segna un altro passo in avanti nel percorso di crescita della nostra scuola, ma soprattutto perché dimostra quanto i nostri studenti siano capaci di 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞, affrontando temi globali con la concretezza di chi non si accontenta di sognare, ma costruisce soluzioni.
GEOHYDRA è un sistema passivo, autosufficiente e sostenibile, capace di 𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚𝐫𝐫𝐞 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐮𝐦𝐢𝐝𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐭𝐦𝐨𝐬𝐟𝐞𝐫𝐢𝐜𝐚 sfruttando un principio fisico naturale: la differenza di temperatura tra l’aria esterna e il sottosuolo. Un tubo, una piccola elica alimentata dal vento, e la condensazione fa il resto. Zero elettricità, zero sprechi, tanta intelligenza.
[in foto, da sinistra, gli studenti: Lorenzo Scarselli, Stheven Severino, Rubens Zeneli, Lorenzo Arati]
Dietro al progetto, mesi di lavoro, prove, idee, confronti.
Un team affiatato, guidato con passione dal Prof. Nicola Impallomeni, che ha saputo presentare la loro idea con competenza, chiarezza e visione.
Il progetto ha già conquistato la seconda posizione nazionale alla Blue Challenge ’25, organizzata da EuroNext e JA Italia. Un traguardo importantissimo, raggiunto con pochissimi punti di distanza dai primi classificati.
Ma oggi c’è un altro obiettivo da conquistare: 𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐚 𝐂𝐍𝐀, che il prossimo 25 giugno premierà la migliore proposta imprenditoriale con un contributo destinato all’Istituto e agli studenti.
L’evento di oggi è stato anche un’opportunità preziosa di confronto con il mondo del lavoro: grazie alle testimonianze degli imprenditori CNA, la classe ha potuto raccontarsi, ascoltare consigli, rispondere a domande e rifinire il proprio progetto in vista della selezione finale.
Complimenti agli studenti, alle studentesse e ai docenti coinvolti nel progetto da parte della Dirigente scolastica, prof.ssa Lucia Bacci.
[Foto di Leila Ciofi, 5APM]
Nicola Impallomeni
Docente